Pubblicata Martedì 25 Marzo 2025 12:00
Domanda di conseguimento titolo - Iscrizione al Dipartimento/Assegnazione tesi
COME LAUREARSI
1) Iscrizione al Dipartimento/Assegnazione tesi
Rispetto alla data dell'inizio della sessione di laurea, almeno 1 mese prima per gli studenti dei corsi di laurea triennale e almeno 4 mesi prima per gli studenti dei corsi di laurea magistrale/ciclo unico e vecchio ordinamento, seguire la seguente procedura:
NB: nell'oggetto della email di richiesta per l'assegnazione tesi è obbligatorio inserire la seguente dicitura: ASSEGNAZIONE TESI + Corso di Laurea di appartenenza
- Procedura per i seguenti corsi di Laurea: ST - VSTC - EA - LMEA
- Procedura per i seguenti corsi di Laurea: GIURISPRUDENZA
2) Domanda conseguimento titolo
La Domanda conseguimento titolo (da compilare su Esse3 ad esami ultimati, stampare, firmare e digitalizzare in pdf) dovrà essere inviata in allegato tramite mail entro la scadenza prevista dal Calendario Accademico (link) dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale (codicefiscale@studenti.unical.it) ai seguenti destinatari:
Nella mail di invio della Domanda si dovrà indicare:
a) nome, cognome, numero di matricola;
b) il relatore ed il corso di laurea di appartenenza, specificando se trattasi di laurea triennale o magistrale.
L’Autocertificazione dei carichi pendenti verso il Centro Residenziale (download) e la Ricevuta compilazione questionario Almalaurea (rilasciata dopo la compilazione sulla homepage Almalaurea) dovranno essere inseriti direttamente su Esse3 fra gli allegati della Domanda.
I carichi pendenti verso la Biblioteca saranno verificati con procedura interna direttamente tra gli uffici, per cui non necessita alcun inserimento su Esse3.
La Tassa di rilascio pergamena (€ 50,00) sarà addebitata su Esse3 (Segreteria – Situazione tasse) successivamente alla compilazione della Domanda e dovrà essere pagata prima dell’invio di quest’ultima tramite mail.
Lo studente che entro la scadenza prefissata non avrà inviato la Domanda conseguimento titolo tramite mail (eugenio.petrone@unical.it, alba.bilotto@unical.it, ruggero.vetere@unical.it) NON VERRA’ AMMESSO alla seduta di laurea.
3) Tesi/elaborato finale
• Per il corso di laurea triennale in Economia Aziendale, entro la scadenza prevista dal Calendario Accademico per l’invio della tesi (link), dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale (codicefiscale@studenti.unical.it) si dovrà inviare una mail all’indirizzo eugenio.petrone@unical.it con il titolo definitivo dell’elaborato, inserendo in copia conoscenza il relatore.
• Per tutti gli altri corsi, il lavoro di tesi definitivo (nel formato pdf/A) dovrà essere inserito direttamente su Esse3 in fase di compilazione della Domanda conseguimento titolo (anche in un secondo momento, rientrando nella sezione). Entro la scadenza prevista dal Calendario Accademico per l’invio della tesi (link) il relatore dovrà procedere con l’approvazione dell’elaborato su Esse3 (si prega di avvisare il relatore della scadenza). In calce è presente una breve guida per l’inserimento della tesi su Esse3 da parte dello studente.
Il titolo della tesi dovrà essere identico su tutte le piattaforme (Iscrizione al Dipartimento, Esse3, Almalaurea).
Gli elenchi dei laureandi con le date e gli orari delle sedute verranno pubblicati non prima della scadenza prevista per l'invio della tesi/approvazione.
4) Iscrizioni, Tasse universitarie e Laurea
Per partecipare alle sessioni di laurea di luglio, settembre, ottobre e dicembre 2025 è necessario essere iscritti e in regola con tutte le tasse universitarie dell'A.A. 2024/2025 (sulla tesi andrà indicato l'A.A. 2024/2025).
5) Invio file presentazione laurea
Solo per le Lauree Magistrali LM EAM ed LM VSTC si invita ad inviare la propria presentazione in formato power point e/o pdf attraverso il link seguente: Upload presentazione (per sicurezza porta la Tua presentazione su una chiavetta usb)
L'invio deve avvenire TASSATIVAMENTE almeno 5 giorni prima del giorno che sarà stabilito per la propria seduta ed ESCLUSIVAMENTE tramite la procedura di upload sopraindicata.
NON SARANNO ACCETTATE PRESENTAZIONI CON ALTRA PROCEDURA.
Istruzioni per lo studente:
INSERIMENTO TESI SU ESSE3 PER L’APPROVAZIONE